top of page

il laboratorio
vivente
dell'agroecologia in toscana

Puoi essere parte attiva dello sviluppo

di un ambiente più sano e sostenibile!

all tuscany icona animals
all tuscany people
all tuscany icona water

VISIONE

tutto su

all tuscany

ALL Tuscany nasce ufficialmente il 29 aprile 2025, come punto di convergenza tra numerose iniziative già attive sul territorio regionale in diversi sistemi agricoli (sementieri, zootecnici, agrosilvopastorali, perenni, orticoli, ecc.).

 

È uno degli Agroecology Living Labs europei coinvolti nel progetto SUNRISE, finanziato dalla Partnership Europea per l’Agroecologia, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni condivise per sistemi agricoli più sostenibili, rigenerativi e innovativi.

ALL Tuscany promuove la partecipazione attiva e inclusiva, valorizzando le conoscenze locali insieme a quelle scientifiche, e favorendo le azioni dei giovani, delle donne e degli attori del territorio.

Le attività comprendono momenti di formazione, eventi pubblici, giornate aperte, coinvolgimento in attività di ricerca e monitoraggio (citizen science)

e percorsi di co-sviluppo delle innovazioni, dalle pratiche agricole alle politiche.

ALL Tuscany è uno spazio collaborativo per ripensare e riprogettare il sistema agroalimentare toscano in chiave ecologica, equa e partecipata.

all tuscany icona seed
all tuscany icona leaf
all tuscany icona trees

struttura

Aperta e flessibile è costituita da diversi livelli di coinvolgimento

assemblea

Spazio decisionale principale, dove si condividono orientamenti, priorità e linee strategiche.

comitato di orientamento

Gruppo operativo, che organizza le attività in base alle indicazioni dell'Assemblea.

rete di aziende

Costituita da aziende agricole modello, funge da ambito di riferimento per le sperimentazioni.

approccio

Il coinvolgimento come principale obiettivo

Con approccio partecipativo e transdisciplinare, coinvolgiamo agricoltori, ricercatori, imprese, istituzioni, studenti, associazioni e cittadini in attività

di co-progettazione, sperimentazione e condivisione di pratiche agroecologiche e azioni a supporto della transizione agroecologica in Toscana.

valori

La partecipazione come punto di forza

dialogo

Il coinvolgimento attivo e inclusivo di una pluralità di attori territoriali è l'elemento centrale per lo sviluppo del Living Lab.

sostenibilità

Insieme per la salute del suolo, la biodiversità, la riduzione degli input chimici e la gestione integrata delle filiere.

innovazione

Una ricerca collettiva e condivisa di pratiche e politiche innovative e mirate verso la transizione agroecologica.

soggetti

Chi ha promosso il laboratorio

SUNRISE LOGO FINAL PNG.png

SUNRISE,

progetto europeo finanziato da

Agroecology Partneship

Logo GoA_Istituto.png

 Gruppo di Agroecologia

della Scuola Superiore

Sant'Anna di Pisa

4.png

Centro di Ricerche

Agroambientali "E.Avanzi"

dell'Università di Pisa

5.png

Scienze e Tecnologie Agrarie,

Alimentari, Ambientali e Forestali

dell'Università di Firenze

CONTESTO

COME AGISCE

ALL TUSCANY

Si affrontano temi che spaziano dalla salute del suolo alla diversificazione colturale, dalla riduzione degli input chimici alla valorizzazione della biodiversità, fino alla gestione integrata delle filiere agricole e zootecniche.

I partecipanti possono attivarsi in gruppi di lavoro tematici, in risposta alle esigenze e alle proposte che emergono dal basso.

entra a far parte della comunità!

all tuscany icona people

oppure
scrivici

bottom of page